Un sito web responsive è la nuova frontiera del web design. Fino a pochi anni fa, l'usanza era quella di avere un sito desktop e un sito mobile distinti. Questo, però, comportava la creazione e gestione di due siti web distinti con aumento del tempo e del denaro spesi.
Un sito responsive è un sito web che si adatta alle dimensioni dello schermo. Immagini, testi e struttura si ridimensionano in modo tale da essere ben visibili e leggibili qualunque siano le misure dello schermo. Per vedere con i vostri occhi, provate a rimpicciolire la finestra del browser e vedete cosa succede!
Crescita delle visite da mobile
Recenti dati mostrano che in Italia il numero di fruitori di internet attraverso mobile ha superato quelli attraverso computer; nello specifico, ogni giorno, 19,8 milioni di persone navigano in internet sia via computer che via mobile, 12,5 milioni solo da computer mentre ben 14,5 milioni solo da smartphone e tablet. Diventa quindi indispensabile avere un sito internet che sia facilmente utilizzabile da questo tipo di dispositivi.
Miglior esperienza da parte dell'utente
"L'obiettivo di Google è offrire agli utenti i risultati più pertinenti e un'eccellente esperienza." (Fonte:Google). Viene da sè quindi che, con l'aumento costante degli accessi ad internet via smartphone e tablet, Google dia sempre più attenzione all'esperienza di navigazione attraverso questi strumenti. Un sito responsive è avvantaggiato rispetto agli altri proprio grazie alle sue caratteristiche entrinseche che lo rendono auto-adattabile a seconda del dispositivo utilizzato.
Opportunità di business
Come indicato da Google, il 61% degli utenti che visitano un sito non ottimizzato per dispositivi mobili lo abbandonano subito (Fonte: Google) andando probabilmente verso i siti della concorrenza. Non avere quindi un sito responsive rischia di farci perdere più della metà di potenziali clienti.