Promuovi la tua struttura turistica sul web
Se la tua struttura non dispone di budget milionari per la pubblicità, segui i nostri semplici consigli e scoprirai come trovare nuovi clienti sul web. Realizza un sito web di qualità.
Il sito web è ancora alla base di ogni strategia di marketing online che si rispetti.
Non limitarti all’Italia. Il mondo è globale e le persone si muovono sempre più di frequente.
AGGIORNA IL TUO SITO
PRENOTAZIONE ONLINE
La prenotazione online deve essere semplice e rapida. Il potenziale cliente deve poter prenotare velocemente e con facilità. Il processo di prenotazione deve durare il meno possibile. Una prenotazione che presenta 5 step consecutivi e che richiede una quantità esagerata di informazioni è un muro insuperabile. Il visitatore se ne andrà e perderai per sempre quel cliente. Monitora i risultati. Uno degli aspetti positivi del webmarketing è che puoi tenere traccia dei visitatori e monitorare le tue campagne pubblicitarie. Predisponi un sistema evoluto di statistiche e scoprirai cosa fanno i visitatori sul tuo sito. Quali sono le pagine più visitate? Da dove arrivano i visitatori? Quanto tempo passano sul sito? Sono tutte informazioni che devi sapere!
RICHIEDI INFORMAZIONI
Per una corretta richiesta compila tutti i campi rispettando quelli obbligatori contrassegnati con il simbolo (*)
L'IMPORTANZA DEI SOCIAL MEDIA
Se non ce l’hai, devi creare una fanpage su Facebook. Ma non lasciarla abbandonata! Aggiorna costantemente i tuoi fan sulle ultime promozioni (ma non esagerare), sugli eventi nel tuo territorio informali sul tuo Brand. Una fiera, una manifestazione, una mostra, un concerto: sono tutte buone idee per comunicare con i tuoi fan. Usa un linguaggio diretto e semplice. Inserisci contenuti utili, divertenti o simpatici: gli utenti li condivideranno con naturalezza e contribuirai a diffondere il tuo brand sul web a costo zero.